Procedura per accesso alle prestazioni: Inserimento
Il Centro SAN PAOLO, convenzionato con il S.S.N., accoglie pazienti affetti da patologia psichiatrica e disturbi psicosociali, con potenzialità riabilitative, inviati dalle ASP, con un’impegnativa a termine.
L’utente che vuole intraprendere un percorso terapeutico riabilitativo individualizzato presso il Centro San Paolo deve rivolgersi al Dipartimento di Salute Mentale di appartenenza, questi è deputato a valutare la necessità e la durata del ricovero.
L’inserimento del paziente in CTA è avviene tramite una lista d’attesa gestita dalla Direzione del D.S.M. dell’ASP di CT
L’utente, quindi, inviato dal D.S.M. della A.S.P., giunge al Centro San Paolo per un colloquio di pre-ingresso con i membri dell’équipe. Il colloquio, che può avvenire anche in presenza della famiglia, è finalizzato ad indagare le possibilità riabilitative del potenziale utente e le possibilità di inserimento nel contesto della Comunità, comprende la visita della struttura ed eventualmente anche un momento di condivisione delle attività della Comunità.
La visita del Centro San Paolo ed il momento di condivisione rappresentano non solo un momento di valutazione, da parte dell’équipe, delle possibilità di inserimento del potenziale paziente all’interno della comunità, ma hanno anche il fine di interessare quest’ultimo alla vita in comunità e di ispirare in lui un sentimento di fiducia nei confronti della struttura. Il ricovero è, infatti, volontario.
Al momento del colloquio viene consegnato all’utente un prospetto sul quale sono esposte le regole comportamentali e comunitarie da osservare. Viene richiesta una firma per accettazione. I dati personali raccolti durante il colloquio di pre-ingresso vengono trattati ai sensi della D.lgs 196/2003; l’utente viene edotto tramite apposita informativa.